Heineken Experience Amsterdam: Info e guida alla visita 2023
Vuoi saperne di più sull’Heineken Experience?
Vuoi scoprire cosa si fa all’interno e come funziona?
In questo articolo trovi una guida e una recensione completa al museo interattivo dell’Heineken Experience.
Ecco cosa scoprirai:
- Una panoramica sulla storia dell’Heineken e del suo museo.
- Tutte le info utili per la visita come i prezzi, dove acquistare i biglietti, gli orari e le tipologie di biglietto.
- Cosa si fa durante l’Heineken Experience.
- Recensione dell’Heineken Experience (sia mia personale che una raccolta delle opinioni comuni che ho trovato sul web).
Buona lettura!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
Heineken Experience Amsterdam: panoramica sulla visita
Chi non conosce l’Heineken?
Penso che tutti abbiamo provato questa birra almeno una volta nella vita.
Ciò che molti non sanno è che il primo stabilimento di una delle birre più vendute al mondo (Heineken appunto), è nato proprio ad Amsterdam.
Nel 1864 infatti, il primo stabilimento venne acquisito da Gerard Adriaan Heineken, che aprì ufficialmente l’azienda nel 1873.
L’Heineken Experience è un museo interattivo situato proprio in questo primo stabilimento dell’Heineken, nell’antico quartiere degli operai di De Pijp.
Si tratta di una dei musei di Amsterdam più visitati, con circa 1,2 milioni di visitatori l’anno.
Perché è così popolare?
Si tratta di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, ti porterà alla scoperta della storia dell’Heineken, del processo di produzione della birra e ovviamente anche ad assaggiare dell’ottima birra.
L’esperienza è interessante non solo per gli amanti della bevanda, ma anche per chi la consuma occasionalmente.
Questo perché grazie ai tanti giochi, pannelli interattivi e dimostrazioni, l’esperienza risulta essere divertente e coinvolgente.
Come funziona la visita? Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Come raggiungere l’Heineken Experience e dove si trova
L’Heineken Experience si trova nel quartiere de Pijp, in Stadhouderskade 78.
Come arrivare all’Heineken Experience:
Per arrivare all’Heineken Experience puoi prendere la metro 52 dal centro di Amsterdam e scendere alla fermata Vijzelgracht. In alternativa puoi arrivare grazie ai tram 1, 7, 19 e 24 e scendere alla fermata Heinekenplein, a due passi dallo stabilimento.
Heineken Experience Amsterdam: prezzo, biglietti e orari
La visita all’Heineken Experience costa 21€ a persona per una visita normale e 55€ per una visita VIP che include una guida esperta, accesso ad aree vip e alcuni regali.
Più avanti ti spiego come funzionano entrambe le esperienze.
Oltre alle due esperienze ci sono anche dei biglietti combinati.
Ecco una panoramica dei costi per l’Heineken Experience:
Tipologia di visita o biglietto combinato | Prezzo |
---|---|
Heineken Experience Tour | 21€ |
Heineken Experience VIP | 55€ |
Rock the city | 42,50€ |
The Perfect Match | 33€ |
Orari per la visita dell’Heineken Experience
L’Heineken Experience è visitabile tutti i giorni nei seguenti orari:
- Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10:30 alle 19:30 con ultimo ingresso alle 17:15.
- Venerdì e sabato dalle 10:30 alle 21:00 con ultimo ingresso alle 18:45.
Heineken Experience e Amsterdam card
L’Amsterdam Card è un pass turistico che ti permette di entrare GRATIS nella maggior parte delle attrazioni di Amsterdam. In quelle in cui non puoi accedere gratis la city card ti permette di ricevere uno sconto che va dal 25 al 50%.
L’Amsterdam card non ti permette di accedere gratis all’Heineken Experience, ma puoi ricevere uno sconto del 25%.
Dove acquistare l’Amsterdam Card?
Puoi acquistarla online e attivarla al tuo arrivo. I costi partono da 65€ e variano in base alla durata della city card. Puoi acquistarla scontata presso questo rivenditore ufficiale.
Vuoi saperne di più su come funziona la I Amsterdam City Card? Leggi la mia guida completa al riguardo: Amsterdam Card, come funziona e cosa comprende
Heineken Experience: cosa si fa e cosa vedere
Tour standard e VIP
Prima di spiegarti come si svolge l’esperienza, è bene capire come funzionano i due tour che puoi fare.
Il tour standard comprende un tour completo dello stabilimento con la parte in cui viene raccontata la storia dell’Heineken, il reparto in cui veniva prodotta la birra, la sala marketing in cui potrai vedere i vari slogan e pubblicità che Heineken ha usato nel corso dei decenni, le aree interattive con giochi di vario genere e ovviamente la sala degustazione, in cui avrai modo di bere due birre (disponibili anche birre analcoliche).
Il tour Heineken Experience VIP invece?
Il tour VIP, oltre al tour normale, ti permette di accedere a un bar esclusivo in cui ci sono meno persone, ed esperti della birra che ti guideranno nella degustazione di ben 5 birre (anziché 2).
Oltre a questo durante il tour sarai accompagnato da una guida esperta con condividerà con te tutti i segreti della birra più venduta in Europa. Infine in regalo riceverai una bottiglia di Heineken con una scritta personalizzata a tua scelta.
Scopriamo come si svolge nel dettaglio la visita.
Come si fa durante l’Heineken Experience
La visita all’Heineken Experience inizia in un vicolo tipico del XIX con i suoi mattoni rossi, il tutto ricrea “l’atmosfera” dei primi anni dalla nascita dell’Heineken.
La prima parte del percorso interattivo illustra la storia del marchio attraverso dei filmati.
Dopo di che si passa all’area “produzione”. Qui ti troverai davanti a uno spazio enorme, con grandi “calderoni” in cui viene preparato il malto e il luppolo, gli ingredienti essenziali per produrre la birra.
Durante questa fase dell’esperienza potrai scoprire come funziona l’intero processo di produzione della birra, dalle materie prime di partenza, all’imbottigliamento e l’etichettatura.
Poi c’è l’area “museo“. Qui troverai diversi giochi interattivi, e i vari “packaging” utilizzati dall’Heineken nel corso della storia. Potrai ammirare anche i diversi premi vinti dal marchio, come il “Grand Prix” ricevuto a Parigi all’Exposition Universelle del 1889.
Nella parte museo avrai modo di ammirare anche una collezione di magliette da calcio di squadre che nel corso della storia sono state sponsorizzate dall’Heineken.
Alla fine del tour arriverai alla “tasting room” in cui potrai assaggiare due birre (5 per chi sceglie l’esperienza VIP) prodotte dal marchio, oltre a questo scoprirai tutti i segreti di come si spilla la birra. Per chi è astemio sono disponibili birre senza alcool.
Heineken Experience: recensioni
In questa sezione trovi la mia personale opinione sull’Heineken Experience e una raccolta di “recensioni” fatte da altri utenti del web che hanno visitato il museo.
Personalmente credo che valga la pena visitare l’Heineken Experience. Sì, è vero, si tratta di un’attrazione molto “turistica” e commerciale, tuttavia la visita è stata per noi (eravamo in 5) un’esperienza interessante e allo stesso tempo divertente.
Abbiamo preso tutti l’esperienza “normale” da 21€ e penso siano stati soldi ben spesi visto che abbiamo passato insieme quasi 2 ore in maniera molto leggera e goliardica.
Mi sento di consigliare l’Heineken Experience ai gruppi di amici e alle coppie. Per le famiglie con bambini purtroppo dal 2021 i minori di 18 anni non posso più accedere all’esperienza.
Cosa ne pensano gli altri visitatori? Ecco una raccolta di opinioni comuni sull’Heineken Experience di Amsterdam:
- La stragrande maggioranza degli utenti pensa che la visita sia stata molto leggera e allo stesso tempo istruttiva.
- Molti hanno apprezzato la parte interna della struttura, con installazioni super moderne che rendono l’esperienza coinvolgente.
- A molti è piaciuta la birra provata nelle degustazioni (che non è quella classica che si acquista al supermercato).
- Ad alcuni non è piaciuto il fatto che la sala degustazioni è un po’ affollata.
Vuoi sapere quali altri musei visitare ad Amsterdam? Ecco gli articoli in cui ne parlo:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.