Cosa Vedere a Delft: Guida, Biglietti e Tour 2023
Non sai cosa vedere a Delft?
Cerchi una guida aggiornata e completa che ti aiuti a capire a visitare Delft?
Vuoi sapere cosa fare, dove acquistare i biglietti e quali tour sono disponibili?
Se sì, continua a leggere! In questo post trovi una guida completa a tutto ciò che la città ha da offrire. Che tu sia alla prima visita o che tu ci sia già stato, ti garantisco che in questo articolo troverai informazioni utili e pratiche per pianificare la tua visita a Delft.
Pronta/o?iniziamo!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
Delft: Storia e info generali
Delft è una città olandese di circa 100000 abitanti che si trova a metà strada tra Rotterdam e L’Aja e, anche se probabilmente non è la località turistica olandese più rinomata, possiede tantissime perle nascoste da scoprire. E a mio avviso è una delle città vicino Amsterdam da visitare assolutamente.
Il cittadino più illustre della storia di Delft è sicuramente Guglielmo d’Orange, il principe olandese che nel XVI secolo condusse il Paese alla vittoria contro gli occupanti spagnoli. Assassinato nella sua casa di Delft nel 1584, è sepolto nella splendida Chiesa Nuova, edificio di cui parleremo dopo.
Simbolo riconosciuto della città sono certamente le famosissime ceramiche decorate con il blu di Delft, una tradizione unica che si tramanda sin dal XVII secolo.
Altro elemento cardine, comune a praticamente tutte le città olandesi, è la presenza di canali che attraversano la città e che ne hanno segnato la società, la storia e gli avvenimenti.
Tutto qui? No, c’è molto di più! Visitare Delft ti permetterà di ammirare splendidi palazzi medievali, chiese, giardini e musei. Cosa vedere a Delft? Scopriamolo insieme.
Delft: Cosa vedere e cosa fare
Se il tuo soggiorno dovesse durare solo un weekend, dovrai scegliere cosa vedere a Delft, visto che avrai l’imbarazzo della scelta. Fortunatamente, la maggior parte delle attrazioni sono nel centro città, che potrai esplorare sia a piedi che in bicicletta.
Cosa fare a Delft? Inizia qui:
- visita il mulino De Roos. Costruito nel 1679, è l’unico rimasto in città e potrai visitarlo gratuitamente;
- passeggia alla scoperta dei luoghi dove Johannes Vermeer ha dipinto i suoi quadri più famosi. Acquista i biglietti (€2,50) al Vermeer Centrum Delft (posizione su Maps).
Vediamo adesso i 7 luoghi più interessanti di Delft.
La Chiesa Nuova – Nieuwe Kerk
Così chiamata in quanto più recente della Oude Kerk (Chiesa Vecchia), la Nieuwe è una chiesa medievale costruita in più fasi dal 1384 al 1496, in stile gotico. Distrutta da un incendio nel 1536, insieme a buona parte della città, venne più volte ricostruita e ampliata sino alla conformazione attuale.
Precedentemente di rito cattolico, dal 1572 divenne uno dei principali luoghi di culto protestante della città di Delft. La Nieuwe Kerk ha numerosi particolari che catturano l’attenzione del visitatore:
- le vetrate policromatiche che raffigurano temi biblici e quelle commemorative che raffigurano eventi storici importanti;
- l’imponente torre visitabile che svetta per ben 109 metri;
- la tomba di Guglielmo d’Orange;
- il magnifico organo del 1837 dotato di 3000 canne.
Puoi visitare la Nieuwe Kerk dal lunedì al sabato con orario 10-17 (novembre-gennaio 11-16, sabato 10-17) al costo di €6,50 (6-11 anni €2,50, 0-5 anni gratis).
Un viaggio nella luce: il Vermeer Centrum Delft
Cosa vedere a Delft?
Il secondo cittadino internazionalmente più conosciuto di Delft è certamente Johannes Vermeer, uno dei pittori più importanti del secolo d’oro olandese, nato qui nel 1632 e famoso per l’uso magistrale della luce nei suoi dipinti.
A questo importante artista, particolarmente amato dai cittadini di Delft, è dedicato il Vermeer Centrum Delft. Lo spazio museale presenta ai visitatori le riproduzioni delle sue 37 opere, informazioni storiche sul contesto culturale dell’epoca e sulla sua vita, un’esposizione di colori e strumenti da lui utilizzati.
Le opere originali sono esposte in vari musei, ma il famosissimo dipinto “La ragazza dall’orecchino di perla” non si trova molto lontano; potrai ammirarlo all’Aja, al Museo Mauritshuis.
Se vuoi immergerti nell’atmosfera e vedere tutti i dipinti di Vermeer sparsi per i musei del mondo, puoi visitare la mostra virtuale a lui dedicata da Google Arts & Culture.
Il Vermeer Centrum è aperto tutti i giorni con orario 10-17, il costo di entrata è di €12,00, 12-17 anni €6,00, gratis 0-11.
Al centro di Delft: Il Markt
Come tutte le città medievali che si rispettino, anche la vita di Delft ruota intorno alla sua piazza principale, sulla quale si affacciano i principali edifici: dal municipio di stile rinascimentale olandese alla Chiesa Vecchia.
Lungo il perimetro della piazza Markt si trovano numerosissimi bar e ristoranti, che formano un luogo d’incontro ideale dove i cittadini si fermano a conversare e gustare le delizie locali.
Il giovedì, inoltre, in piazza si svolge il mercato tradizionale della città con ben 150 bancarelle, dove potrai trovare tutte le principali leccornie per cui è famosa Delft. Assaggia l’ottimo miele locale e le squisite Kibbeling.
Oude Kerk, la chiesa vecchia
Cosa vedere a Delft?
Eccoci adesso al nostro edificio preferito di Delft: la Oude Kerk, la Chiesa Vecchia risalente al XIII secolo. La sua caratteristica principale, nonché la più evidente, è l’inclinazione del campanile.
Similmente alla nostra Torre di Pisa, le fondamenta non sono riuscite a sostenere il peso della struttura alta 75 metri.
L’interno della Chiesa presenta numerose meraviglie, vediamone alcune:
- le 27 vetrate, che rappresentano episodi biblici e riferimenti a vicende e personaggi che hanno dato lustro alla città e all’Olanda intera. Sono riproduzioni degli originali purtroppo andate distrutte nel 1654;
- fermati a rendere omaggio alla lapide posta in onore di Johannes Vermeer, allo scienziato Anthonie van Leeuwenhoek e alla tomba dell’ammiraglio Maarten Tromp.
- ammira i tre organi di cui dispone la Oude Kerk;
- osserva il pregevole pulpito in legno del 1548.
La Oude Kerk può essere visitata dal lunedì al sabato con orario 10-17 (novembre-gennaio 11-16, sabato 10-17) al costo di €6,50 (6-11 anni €2,50, 0-5 anni gratis).
Cosa fare a Delft: visita la fabbrica Royal Delft
Nel momento in cui ci si appresta a visitare Delft, è praticamente impossibile non scoprire il famoso blu delle sue ceramiche, conosciute praticamente in tutto il mondo. E dove meglio approfondire l’argomento se non alla Royal Delft (nome originale Koninklijke Porceleyne Fles), l’unica fabbrica rimasta delle 32 originarie dove vengono prodotte sin dal XVII secolo?
Qui potrai vedere come vengono effettuate le decorazioni degli splendidi oggetti prodotti, come vasi, tazze, piatti e tantissimo altro. I disegni sono interamente realizzati a mano, con una sorprendente ricchezza di dettagli e ornamenti.
Inoltre, nel Museo, troverai laboratori per adulti e bambini e scoprirai le varie metodologie di produzione. Infine, nello showroom, potrai ammirare le meravigliose ceramiche prodotte per la famiglia reale olandese.
Il Museo è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 17. Il prezzo è di €11,50, 13-18 anni €8,75, 0-12 anni gratis.
Cosa vedere a Delft? Il Museo Prinsenhof
Il Museo Prinsenhof è probabilmente il luogo principale di Delft in cui è possibile rivivere la storia olandese e conoscere il suo più grande protagonista: Guglielmo I d’Orange (detto anche Guglielmo il Taciturno o semplicemente Guglielmo d’Orange).
Il Prinsenhof si trova in un ex monastero divenuto la residenza di Guglielmo, luogo in cui venne assassinato da Balthasar Gèrard con un colpo di pistola nel 1584. La collezione presente nel museo spazia dalla storia personale di Guglielmo a quella dell’intera casa reale olandese.
Il Museo Prinsenhof è aperto da martedì a domenica dalle 11 alle 17. L’entrata costa €13,50, da 4 a 12 anni €4,00, 0-4 gratis.
Visitare Delft e la sua porta orientale: la Oostpoort
L’ultimo punto d’interesse di Delft che non potrai certo tralasciare è la Oostpoort, raggiungibile in poco più di 10 minuti a piedi dalla piazza principale di Delft, la Markt.
La Porta, costruita intorno al 1400, faceva parte della cinta muraria della città vecchia, baluardo difensivo contro le invasioni straniere che si sono succedute nei secoli. È l’unica rimasta delle otto iniziali.
All’interno si trova lo spazio espositivo di una galleria d’arte.
La Oostpoort è sicuramente uno dei monumenti più apprezzati e fotografati da chiunque visiti Delft, grazie alle magnifiche e caratteristiche torri dalla forma appuntita, emblema universalmente riconosciuto di questa città nonché Monumento Nazionale dal 1967.
Ti interessa conoscere le altre città da visitare nei dintorni di Amsterdam? Ho creato altre guide in cui ne parlo, eccole:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.