Cosa vedere a Haarlem, Amsterdam

Cosa Vedere a Haarlem: Guida, Info e Tour 2023

Stai pensando di visitare la città di Haarlem nei dintorni di Amsterdam?

In questo articolo trovi una guida dettagliata alla visita di Haarlem.

In particolare scoprirai:

  • Cosa vedere a Haarlem
  • Cosa fare a Haarlem
  • Come arrivare a Haarlem da Amsterdam

E tanti consigli utili per pianificare al meglio la tua visita. Buona lettura!

Prima di iniziare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM

  • I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
  • GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate

Dove alloggiare ad Amsterdam

Haarlem: storia e info generali

Haarlem storia e caratteristiche

Haarlem è una città di circa 161000 abitanti, capoluogo della Provincia dell’Olanda Settentrionale, la cui fondazione può essere fatta risalire al XIII secolo. 

Famosa per essere il centro abitato principale all’interno del distretto dei fiori, è attraversata dal fiume Spaarne, simbolo e fulcro della storia della città.

Gli avvenimenti che si sono succeduti ad Haarlem, uno dei centri più importanti del Paese durante il XIV secolo, ne hanno segnato la storia e la società; tra i più importanti ricordiamo l’assedio delle truppe spagnole nel 1572 e il grande incendio del 1576, che distrusse circa 500 edifici.

In seguito Haarlem divenne un fiorente centro per la produzione di lino e seta, oltre che rinomato per la floricoltura e i famosi tulipani. Per quanto riguarda il dinamico ambiente culturale, la città crebbe e prosperò grazie a personaggi di spicco come Frans Hals e Jacob van Ruisdael.

Attualmente, Haarlem è una tranquilla città colma di fascino medievale, ricca di cultura e visitabile in ogni periodo dell’anno a piedi o in bicicletta; ma, se dovessi trovarti lì tra aprile e maggio, potrai ammirare la spettacolare fioritura dei tulipani nei campi della zona circostante.

Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Amsterdam

Cosa vedere a Haarlem e cosa fare

Cosa vedere a Haarlem e cosa fare

Durante il tuo soggiorno avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare a Haarlem: dalle visite ai musei allo shopping, dai locali tipici alle magnifiche chiese gotiche, dalle passeggiate in riva al fiume alla ricerca di prodotti tipici ai mercati. Eccoti un primo assaggio:

  • il Parco Nazionale di Zuid-Kennemerland;
  • la spiaggia di Zandvoort Aan Zee;
  • il birrificio Jopenkerk, sito all’interno di un’antica chiesa;
  • la Corrie Ten Boomhuis, casa in cui una famiglia aiutò alcuni ebrei a scappare dalle persecuzioni.

Ma non è finita qui, leggi di seguito per le 7 cose da fare e vedere assolutamente a Haarlem!

Visita il Museo di Frans Hals

Visita il Museo di Frans Hals, Haarlem

Ecco uno dei luoghi di Haarlem che certamente merita una visita: il Museo Frans Hals, dedicato all’omonimo pittore, tra i maggiori artisti dell’età dell’oro di questo Paese.

Hals passò quasi tutta la sua vita a Haarlem ed è proprio qui che potrai ammirare la maggior parte delle sue opere, famose per la sorprendente capacità del pittore di trasmettere l’emozionalità delle persone dipinte. 

Il Museo Frans Hals, istituito nel 1862, è diviso in due sedi:

  • HOF: contenente opere del XVI e XVII secolo, tra cui la grande collezione su Frans Hals;
  • HAL: sede del Museo destinata alle opere moderne e contemporanee.

Ecco altre informazioni utili:

  • Il prezzo per ogni Museo (HOF e HAL) è di €16 e l’accesso è gratuito per i minori.
  • Orari: da martedì a domenica 11-17.
  • Dove si trova: Museo Hof in Groot Heilingland 62, posizione su Maps. Museo HAL in Grote Markt 16, posizione su Maps.

Cosa fare a Harleem? Visita gli Hofjes

Hofjes, Harleem

Uno dei modi per visitare una città è quello di aggirarsi tra i vicoli del centro, esplorandone i luoghi fuori dai percorsi prettamente turistici. Haarlem si adatta perfettamente a questa idea, poiché una delle caratteristiche peculiari è la presenza degli hofjes.

Gli hofjes sono i caratteristici cortili, spesso nascosti e caratterizzati dall’atmosfera medievale, che si trovano tra le vie del centro. Questi luoghi sono oasi di quiete e bellezza, visto che, nella maggior parte dei casi, sono decorati da splendidi fiori e piante.

Scopri la bellezza e la varietà, provando a cercare i più interessanti come l’Hofie van Bakenes e godendo della delicata atmosfera che trasmette. Tutti gli hofjes sono ad ingresso gratuito.

Fai un salto al Grote Markt

Grote Markt

Uno dei simboli riconosciuti di Haarlem è la Piazza del Mercato (Grote Markt), considerata il cuore della città e lo spazio su cui si affacciano gli edifici più importanti. Qui potrai ammirare lo splendido Municipio di Haarlem, la Chiesa di San Bavo e l’Hals Museum (HAL).

Oltre ad essere il fulcro della vita cittadina nonché principale luogo di incontro, la Grote Markt ospita ogni lunedì e sabato uno dei mercati più interessanti di tutta l’Olanda. I prodotti presenti sono quanto di meglio la regione possa offrire e appartengono praticamente a tutte le categorie merceologiche.

Il Mercato del lunedì è destinato a prodotti tessili e abbigliamento, ma il pezzo forte è il sabato (orario 9-16), dove potrai trovare il meglio dei prodotti alimentari, floreali e dell’artigianato locale. 

Qui potrai acquistare le migliori prelibatezze, come le famose caramelle olandesi, gli ottimi formaggi, gli squisiti stroopwafel e dolci di ogni tipo.

Harleem da non perdere: la Grote Kerk

Rimanendo presso la piazza principale di Haarlem, parliamo ora del luogo di culto più importante della città: la Grote Kerk

Questa chiesa protestante di stile gotico, fondata nel 1245, è uno dei simboli più rappresentativi di Haarlem. Consacrata a San Bavo (o Bavone), ha nel monumentale organo il suo punto di forza. 

Il magnifico strumento musicale, realizzato da Christian Müller nel 1738, grazie alle sue 5000 canne era considerato il più grande del mondo. La fama di questo strumento, tutt’ora immutata, è evidenziata dal fatto che fu utilizzato anche da Mozart e Handel.

Puoi vedere un’anteprima della Grote Kerk in questo splendido viaggio fotografico, ma intanto ecco le info utili per la visita:

  • Biglietti: il biglietto per adulti costa €3 (€1,50 12-16 anni, gratis 0-12).
  • Orari: da lunedì a sabato 10:00-17:00
  • Dove si trova: Grote Markt 22. Posizione su Maps.

Visita il De Adriaan Windmill

De Adriaan Windmill, Haarlem

Come si potrebbe parlare di una città olandese senza citare un mulino? La visita al mulino De Adriaan è infatti un elemento imprescindibile tra le cose da fare a Haarlem.

Adagiato in un’ansa del fiume Spaarne, il mulino è stato costruito nel 1779 e nel tempo ha operato per la macinazione del tabacco e, successivamente, per la produzione di farina.

Nel 1932 il De Adriaan Mill fu distrutto da un incendio e ci vollero ben 70 anni per la sua ricostruzione e apertura al pubblico nel 2002. Vediamo le info utili per visitarlo:

  • Biglietti: il biglietto costa €7,50 (€3,50 da 5 a 12 anni). Non accessibile sotto i 5 anni.
  • Orari: lunedì-venerdì 13-17, sabato e domenica 10:30-17 (dal 1/11 al 1/3 l’orario è 13-16:30 lun-ven e 10:30-16:30 sab-dom).
  • Dove si trova: Papentorenvest 1A. Posizione su Maps.

Cose da fare a Haarlem: visita il Teylers Museum

Teylers Museum. Haarlem Amsterdam

Proseguiamo il nostro viaggio in quello che è considerato il museo più antico d’Olanda: il Teylers Museum. Fondato nel 1784, ospita sin dal principio opere esclusive e di primaria importanza, come alcuni fondi di Michelangelo e Raffaello.

Le varie collezioni spaziano praticamente in tutti i campi: arte, libri, strumentazioni, fossili e minerali, monete e medaglie.

Ecco le info utili per la visita al Teylers Museum:

  • Biglietti: adulti costa €15 (da 6 a 17 anni €2,50, 0-5 gratis).
  • Orari: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 17:00 (in estate aperto anche lunedì)
  • Dove si trova: Spaarne 16. Posizione su Maps.

Haarlem Amsterdam: la Amsterdamse Poort

Amsterdamse Poort, Haarlem

Se ti stessi ancora chiedendo cosa vedere a Haarlem, ti do un ulteriore spunto: la Amsterdamse Poort, Monumento Nazionale d’Olanda.

Questa porta difensiva è l’unica rimasta delle originarie dodici, ed è ubicata nella parte est della città, in direzione Harleem Amsterdam.

Costruita nel 1355 come parte dei bastioni della città, nel tempo perse di importanza a favore di altre strade che consentivano una percorrenza più breve verso Amsterdam.

Nella storia di questo monumento, utilizzato anche come deposito di munizioni, citiamo anche l’abbattimento proposto nel 1865 per la costruzione di un nuovo ponte; progetto fortunatamente non andato in porto!

Ecco la posizione della Porta su Maps.


Cosa altro vedere nei dintorni di Amsterdam? Leggi le mie guide:

VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?

Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.

C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?

La risposta è sì.

Vuoi sapere di cosa sto parlando?

SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD

Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:

  • Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
  • Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
  • Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
  • Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)

La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.

La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.


Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *