Crociera sui Canali di Amsterdam: quale scegliere 2023
Vuoi scoprire come funzionano la crociera sui canali di Amsterdam e quale scegliere?
In questo articolo trovi una guida completa al riguardo.
In particolare ti spiego:
- Come funzionano i canali di Amsterdam.
- Come partecipare a una crociera sui canali di Amsterdam.
- Una guida alle migliori crociere.
- Diverse tipologie di giro in barca da fare ad Amsterdam
- Alcune interessanti curiosità sui canali di Amsterdam
Buona lettura!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
I canali di Amsterdam: cosa sapere al riguardo
La capitale olandese è famosa in tutto il mondo per i suoi canali che sono oltre 165. Non a caso la città è conosciuta come “la Venezia del Nord“.
In totale ci sono più di 100 chilometri di canali, che sono stati costruiti a partire dal 1200. Ed è proprio questa sua caratteristica così unica a renderla una città speciale.
Ma perché sono nati i canali?
Devi sapere che Amsterdam è una delle poche capitali al mondo ad essere letteralmente SOTTO il livello del mare. E i canali servono ad evitare che la città venga sommersa dalle acque.
I 3 canali più importanti sono Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht. Ai tempi per finanziare la costruzione di questi grandi canali, vennero messi all’asta degli appezzamenti di terreno per la costruzione di nuove case.
Questi vennero comprati da ricchi mercanti che vi costruirono quelle che per i tempi furono le case più lussuose di Amsterdam.
Inoltre devi sapere per secoli, i canali furono il modo principale in cui gli amsterdammers si muovevano per la città.
Quindi, una delle attività più tipiche e interessanti che puoi fare è una crociera in barca sui canali di Amsterdam.
Cosi facendo avrai modo di osservare la città e alcuni dei suoi principali monumenti da una prospettiva completamente diversa. E in più farai qualcosa di “tipico”.
Ti assicuro che ne rimarrai completamente rapito e affascinato! Amsterdam, come dicono in molti, dai suoi canali è ancora più bella!
La domanda è, quale crociera sui canali di Amsterdam scegliere? Scopriamolo insieme.
Crociera canali Amsterdam: quale scegliere e le 5 migliori
La migliore crociera sui canali di Amsterdam per rapporto qualità-prezzo
Quale crociera sui canali di Amsterdam scegliere?
Iniziamo con il tour dei canali di Amsterdam che (secondo me) è quello con il miglior rapporto qualità-prezzo. La crociera in questione è organizzata da Flagship Amsterdam ed è prenotabile comodamente online.
La durata è di circa 1 ora e si svolge su una imbarcazione “aperta” ed ecologica.
La cosa bella di questo tour è che non sei ammassato con centinaia di altre persone, come nella maggior parte delle crociere turistiche, e per questo riesci a goderti meglio il viaggio.
Si parte dal Rijksmuseum (oppure dalla Casa di Anna Frank) per poi attraversare tutto il quartiere dei Musei, arrivare fino al Jordaan e nel contempo ammirare alcune delle attrazioni più iconiche della città.
Il tutto con il supporto di uno skipper esperto che ti racconta fatti e aneddoti sui punti di interesse attraversati.
È disponibile anche la versione con snack e birra/vino.
- Biglietto: disponile online a meno di 20€. Ecco il partner ufficiale per prenotare online. Qui invece trovi la versione con snack e bevande.
- Durata: 1 ora.
- Cani ammessi a bordo.
Crociera serale sui canali di Amsterdam
Per me, il momento migliore per fare una crociera è il tramonto.
La compagnia Blue Boat Company, con appena 20€ ti permette di fare una giro in battello ad Amsterdam al tramonto, della durata di circa 1,5 ore.
La crociera si svolge in una imbarcazione di medie dimensioni, ed è possibile aggiungere come extra snack e bevande a scelta. La crociera parte dalle vicinanze di Leidseplein, davanti all’Hard Rock Café. Il biglietto è acquistabile online da questo tour operator.
- Biglietti: 20€, acquistabile online cliccando qui.
- Durata 1,5 ore.
Crociera canali Amsterdam con cena
Oltre a goderti un bellissimo tramonto, vuoi anche cenare sulla crociera? Nessun problema. Uno dei tour sui canali di Amsterdam più interessanti include una cena di quattro portate, accoglienza con un bicchiere di prosecco all’arrivo e vino della casa o birre incluse e senza limiti.
La crociera in questione dura circa 2 ore e 15 minuti e vengono serviti tre tipi di menu, uno a base di carne, uno a base di pesce e uno vegetariano. La cena viene prepara dallo chef olandese Frans Keldes. Quindi non si tratta della solita “cena turistica” in cui il cibo è di bassa qualità.
- Biglietti: 79€ a persona, acquistabili direttamente online da questo tour operator.
Crociera sui canali di Amsterdam con aperitivo in barca
Quale giro in battello scegliere ad Amsterdam?
La compagnia Flagship, organizza un ottimo aperitivo in barca sui canali di Amsterdam. La crociera in questione dura circa 1 ora e per 29€ ti permette di bere e mangiare (formaggi e snacks) in maniera illimitata.
La crociera si svolge in una bellissima imbarcazione di lusso, non molto grande, accompagnati da una guida esperta che commenta i vari punti di interesse e un’atmosfera amichevole.
- Biglietti: 29,5€, devi selezionare l’opzione con aperitivo. Dove prenotare? Puoi farlo online cliccando qui.
- Durata: 1 ora
A proposito di aperitivo, vuoi saperne di più sulla vita notturna di Amsterdam? Leggi la mia guida completa: Cosa fare e vedere la sera ad Amsterdam
Crociera canali Amsterdam: cosa vedere esattamente?
I canali principali che attraverserai ad Amsterdam sono Herengracht, Prinsengracht e Keizergracht. Si tratta dei 3 canali costruiti durante il Secolo d’oro olandese. Questi formano una sorta di cintura concentrica intorno al centro storico della città.
Un altro canale molto famoso è il Singel, su cui si svolge il famoso Bloemenmarkt, il mercato dei fiori. Il canale in questione è circondato dal centro medievale e arriva fino al quartiere dei musei.
Alcuni dei monumenti più importanti che potrai osservare durante una crociera sono:
- La casa di Anna Frank
- Noorderkerk
- Noordmarkt
- Westerkerk
- Le affascinanti case del quartiere Jordaan
- Il prestigioso Hotel Amstel
- Il Museo Ermitage
- Il ponte Magere Brug
Curiosità sul canale di Amsterdam
E adesso andiamo a vedere alcune curiosità sui canali di Amsterdam.
- Circa 2500 houseboat sono costeggiati lungo i canali di Amsterdam. Per chi non lo sapesse le houseboat sono della imbarcazioni trasformate in vere e proprie case abitate 365 giorni l’anno e con tanto di numeri civico e indirizzo.
- La maggior parte dei canali più famosi di Amsterdam, vennero costruiti durante la golden age olandese. Periodo in cui la città conobbe una enorme crescita economica e demografica.
- Amsterdam viene chiamata la Venezia del Nord perché ha più canali della famosa città veneta. Tuttavia le due città sono molto diverse tra di loro. L’unica caratteristica comune è la presenza di molti canali.
- Ci sono più di 1500 pontili lungo i canali di Amsterdam.
- La città viene suddivisa dai canali in ben 90 isolotti. La più grande è il quartiere De Pijp.
Vuoi sapere quali altre cose puoi fare ad Amsterdam oltre alle crociere? ecco un articolo in cui ti parlo delle cose particolari da fare in città:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.