Quanti Giorni per Visitare Amsterdam? Consigli e Itinerari
Vuoi sapere quanti giorni servono per visitare Amsterdam?
In questo articolo che ho scritto dopo aver visitato Amsterdam in diverse occasioni, non solo ti dò una risposta in base alla mia esperienza diretta, ma ti aiuto anche a capire:
- Quanti giorni ci vogliono per vedere Amsterdam e visitare i punti di interesse più importanti;
- Cosa puoi fare in base al tempo che TU hai a disposizione (ho creato diversi itinerari che vanno da 1 a 5 giorni)
Buona lettura!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
Quanti giorni servono per visitare Amsterdam? Ecco la risposta
Per visitare Amsterdam servono almeno 3 giorni. Che sono il minimo per vedere le attrazioni principali. Tuttavia, per una visita più rilassata consiglio vivamente di dedicare alla città 4 giorni. In questo modo potrai visitare tutti i punti di interesse di rilievo, e farlo dedicando il giusto tempo.
Se vuoi visitare anche i dintorni di Amsterdam, come Haarlem, Zaanse Schans o Leiden, ti consiglio assolutamente di dedicare ad Amsterdam 5 o più giorni.
Cosa fare se hai meno tempo a disposizione? Ovviamente non rinuncerai alla visita di questa città dalle caratteristiche uniche al mondo. Tuttavia dovrai rinunciare ad alcune attrazioni e adattarti un pò.
Per questo motivo, nei prossimi paragrafi, troverai tanti consigli su cosa vedere ad Amsterdam in base al tempo che tu hai a disposizione.
Iniziamo?
Cosa fare ad Amsterdam se hai solo un giorno?
Inutile dirti che un giorno è veramente poco per visitare Amsterdam. La città ha così tanto da offrire, che spendere per un volo e poi dedicarle solo un giorno è un vero peccato.
Ma magari sei di passaggio o hai uno scalo in città e vuoi approfittarne per vedere qualcosa.
In questo caso, il mio consiglio è quello di vedere le 3-4 attrazioni principali, alcune sono a pagamento altre gratuite. Vediamo un itinerario per vedere Amsterdam in un giorno o poche ore:
- Per prima cosa, noleggia una bici per un giorno (costa 12-15€) e muoviti come un vero amsterdammer., prima tappa Piazza Dam.
- Visita Begijnhof, uno degli angoli più affascinanti di Amsterdam. Qui in passato vivevano le beghine, donne che dedicarono la loro vita ad aiutare il prossimo. Posizione su Maps
- Fai una pedalata o un po’ di shopping a De 9 Straatjes, l’angolo più pittoresco di Amsterdam. Posizione su Maps
- Visita il quartiere Jordaan, per me il più affascinante di Amsterdam. Con le sue casette semplici e la sua atmosfera gioviale, è una tappa imperdibile della città. L’attrazione principale del quartiere è la Casa di Anne Frank.
- Visita il quartiere dei musei, e accedi al Museo Van Gogh oppure al Rijksmuseum, i due musei più importanti di Amsterdam.
Dove alloggiare ad Amsterdam per un giorno?
Se visiti la città con così poco tempo a disposizione, è fondamentale alloggiare in una zona che ti permetta di raggiungere le attrazioni velocemente.
Quali sono queste zone?
- Centro di Amsterdam: si tratta della zona migliore in cui alloggiare, tuttavia non è una zona economica. In genere si può risparmiare andando in ostelli o in capsule hotel. O in alternativa se siete un gruppo di 3-5 persone, è ottimo condividere un appartamento. Qui trovi alloggi e prezzi
- Jordaan: un quartiere trendy e pittoresco, situato a pochi minuti a piedi dal centro. Ottima zona in cui alloggiare, ma bisogna prenotare con largo anticpo perché è molto richiesta. Qui trovi alloggi e prezzi
- Quartiere dei Musei: ti consiglio assolutamente questa zona se hai un grande interesse per i musei più importanti di Amsterdam. Se alloggi qui te li trovi tutti sotto casa. Qui trovi alloggi e prezzi
Quanti giorno per visitare Amsterdam – Ecco cosa puoi fare con 2 giorni
Con 2 giorni ad Amsterdam le cose vanno decisamente meglio! Cosa puoi fare di preciso?
Oltre ai luoghi che ti ho consigliato nella parte “1 giorno”, puoi aggiungere le seguenti attività:
- Per prima cosa acquista una I Amsterdam City Card, il pass turistico che ti permette di accedere gratis in più di 70 musei e attrazioni e usare gratis i trasporti. Compra la versione da 48 ore.
- Visita il quartiere a luci rosse di Amsterdam, e stupisciti davanti alle sue vetrine popolate dalle sex workers. Vuoi approfondire l’argomento? Visita il Red Light Secrets, un museo della prostituzione creato da un ex sex worker che lavorava nelle vetrine.
- Visita un secondo museo a Museumplein tra Van Gogh Museum e Rijksmuseum e Stedelijk Museum. Gratuiti con la Amsterdam Card (qui trovi maggiori info).
- Fai una crociera nei canali di Amsterdam, anche questa gratuita con il la card turistica.
- Bevi qualcosa in un Brown Cafes, tradizionale pub all’olandese.
Dove alloggiare ad Amsterdam per 2 giorni?
Con due giorni a disposizione le cose migliorano ma di certo continuiamo ad avere bisogno di alloggiare in una zona che non faccia utilizzare i mezzi in maniera troppo assidua.
Quindi le zone sono sempre le stesse e sono:
- Centro di Amsterdam: la zona migliore in cui alloggiare, anche se non è per nulla economica. Qui trovi alloggi e prezzi
- Jordaan: un quartiere trendy e pittoresco, situato a pochi minuti a piedi dal centro. Ottima zona in cui alloggiare, ma bisogna prenotare con largo anticpo perché è molto richiesta. Qui trovi alloggi e prezzi
- Quartiere dei Musei: anche per 2 giorni ti consiglio assolutamente questa zona se hai un grande interesse per i musei. Qui infatti sono ubicati sia il Rijksmuseum che il Van Gogh Museum. Qui trovi alloggi e prezzi
Cosa fare in 3 giorni ad Amsterdam
3 giorni ad Amsterdam ti permettono di vedere buona parte delle attrazioni principali, anche se con un po’ di fretta.
Ecco cosa ti consiglio di fare in 3 giorni ad Amsterdam (oltre alle attrazioni viste prime):
- Visita il Body Worlds, il museo più curioso di Amsterdam. Al suo interno sono esposti VERI corpi umani.
- Visita le due chiese più importanti della città. Oude Kerk (chiesa vecchia) e Nieuwe Kerk (chiesa nuova).
- Visita il quartiere De Pijp, e fai un giro nel mercato diurno più grande al mondo, il Albert Cuyp Markt.
- Sempre a De Pijp visita il primo birrificio aperto dalla Heineken, il colosso olandese della birra. Oggi è stato trasformato in un museo interattivo. Il tour si chiama Heineken Experience ed è una delle attrazioni più visitate della città. Qui trovi i biglietti da acquistare online.
- Concludi la serata in una brewery del quartiere, ti consiglio Café Gollem o Brouwerij Troost.
Dove alloggiare ad Amsterdam per 3 giorni?
Come ho spiegato 3 giorni sono la durata minima che consiglio per visitare la capitale olandese. Con 72 ore a disposizione possiamo alloggiare anche un po’ fuori dal centro.
Oltre a tutte le zone che ho consigliato prima puoi alloggiare anche a:
Quali sono queste zone?
- Amsterdam Noord: un quartiere situato dall’altro parte del fiume IJ. Si tratta di un ottimo quartiere in cui alloggiare, con tante strutture moderne e all’avanguardia. Alcune di queste con vista spettacolare sul centro (specialmente gli hotel e appartementi di lusso). Trova alloggi in questa zona
Cosa fare in 4 giorni ad Amsterdam
Quanti giorni per visitare Amsterdam?
4 giorni è per me la durata perfetta di una visita ad Amsterdam. Ecco cosa puoi aggiungere al tuo itinerario:
- Visita il polmone verde della città, Vondelpark.
- Visita il museo delle cere di Amsterdam. Qui trovi i biglietti.
- Visita il houseboat museum, un museo dedicato alla strana abitudine degli olandesi di trasformare le barche in vere e proprie case ormeggiate presso le banchine della città, con tanto di numero civico!
- Dirigiti verso il quartiere Amsterdam Noord e sali sulla torre più alta della città, A’DAM Tower. Una volta in cima prova l’ebbrezza di dondolarti sull’altalena più alta in Europa.
- Visita il centro culturale NDSM sempre ad Amsterdam Noord, e ammira i fantastici graffiti di questo cantiere navale trasformate in centro culturale. Per la serata fermati in zona, è pieno di locali e di vita!
Dove alloggiare ad Amsterdam 4 o più giorni?
4 giorni per me è la durata perfetta per un viaggio ad Amsterdam. E ti dà la possibilità di alloggiare anche fuori dal centro se lo desideri o se vuoi risparmiare
Quali zone ti consiglio per 4 giorni?
Sicuramente in primis le zone che ti ho già consigliato, che come abbiamo detto sono:
- Centro di Amsterdam: Qui trovi alloggi e prezzi
- Jordaan: Qui trovi alloggi e prezzi
- Quartiere dei Musei: Qui trovi alloggi e prezzi
Ma volendo puoi anche alloggiare in quartieri come:
- Leidseplein: il quartiere ideale per gli amanti della vita notturna. Qui trovi alloggi e prezzi
- De Pijp: il celebre quartiere dell’Heineken, oggi è una zona in pieno fermento, con una grandissima offerta a livello di ristoranti e locali. Qui trovi alloggi e prezzi
Cosa fare in 5 giorni ad Amsterdam
Quanti giorni per vedere Amsterdam?
Con 5 o più giorni ad Amsterdam inizierai a valutare la possibilità di visitare i dintorni della città. Ecco i posti più belli in cui andare:
- Visita il famoso villaggio dei mulini a vento, Zaanse Schans. In alcuni dei mulini è persino possibile mangiare! Si trova a poca distanza da Amsterdam ed è facilmente raggiungibile in maniera autonoma oppure tramite una escursione guidata di un giorno da Amsterdam.
- Haarlem, una bellissima città medievale situata ad appena 30 km da Amsterdam.
- Visita Den Haag (Aia), attualmente la città in cui risiede la famiglia reale olandese. Aia è famosa per lo shopping, il mare e il suo museo Mauritshuis, che custodisce importanti opere di Vermeer e Rembrandt. Se la tua visita è estiva fai un salto alla famosa spiaggia Scheveningen. Ti sembrerà di stare in California!
Altre guide per organizzare il tuo viaggio perfetto ad Amsterdam? Ecco i miei articoli super approfonditi al riguardo:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.