Quartiere De Pijp ad Amsterdam: Cosa Vedere, Mappa, Shopping 2023
Vuoi sapere cosa fare e vedere nel quartiere De Pijp ad Amsterdam?
In questa guida dettagliata trovi tantissime informazioni utili per la visita.
In particolare scoprirai:
- Alcuni cenni storici interessanti sul quartiere De Pijp;
- Come arrivare a De Pijp dal centro di Amsterdam;
- Cosa vedere nel quartiere De Pijp;
- Dove bere e mangiare a De Pijp.
Buona lettura e buona visita al quartiere!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
De Pijp Amsterdam: Storia e info generali sul quartiere
Il quartiere De Pijp è diverso dagli altri quartieri di Amsterdam perché si trova su un isolotto connesso al resto della città da 16 ponti. Si chiama De Pijp (la pipa) per via delle sue stradine strette e che in qualche modo somigliano a una pipa.
Il quartiere in passato fu il quartiere degli operai, che durante l’industrializzazione si stabilirono a De Pijp. Negli anni 70 invece divenne il quartiere degli immigrati.
Oggi il quartiere è famoso per i suoi tantissimi piccoli ristoranti e negozi che vendono prodotti tipici del luogo, per i suoi pub che servono birra artigianale prodotta da loro e ovviamente per le sue due attrazioni più importanti che sono il mercato cittadino Albert Cuypmarkt dove è possibile acquistare veramente e l’Heineken Experience (da non perdere!).
Come arrivare a de Pijp ad Amsterdam
Generalmente il modo migliore per raggiungere de Pijp dal centro di Amsterdam è di prendere la metropolitana linea 52M che collega il nord e il sud della città. La stazione in cui scendere si chiama proprio De Pijp.
In alternativa il quartiere è raggiungibile anche grazie ai tram 3, 4, 12 e 24 che effettuano diverse fermate al suo interno.
Infine, se vuoi vivere la città come un vero amsterdammer allora il modo migliore per raggiungere de Pijp e in generale per muoverti in città, è quello di noleggiare una bici. Il costo medio per un giorno si aggira tra i 12€ e i 15€.
Mappa del quartiere de Pijp
Alloggiare nel quartiere De Pijp?
Vuoi sapere se De Pijp è o meno una zona da considerare per il tuo soggiorno? Te lo spiego in questa breve sezione.
De Pijp si trova poco a sud del centro di Amsterdam e a pochi passi dal quartiere dei musei. La consiglio? Assolutamente sì! De Pijp è un’ottima zona in cui alloggiare.
In particolare consiglio da Pijp a:
- chi vuole soggiornare in un quartiere vicino alla zona della vita notturna (Leidseplein)
- chi è interessato ai musei (visto che si trova a breve distanza da Museumplein)
- chi vuole soggiornare in un quartiere ben collegato con il resto della città
Dove alloggiare? Ecco i migliori alloggi (con link per controllare la disponibilità)
- Economico: The Muse Amsterdam
- Fascia media: Pestana Amsterdam Riverside
- Lusso: Hotel Okura Amsterdam
De Pijp Amsterdam: Cosa vedere e cosa fare
Visita l’Albert Cuyp Markt
Durante una visita a De Pijp la prima tappa deve sempre essere il fantastico ed enorme mercato Albert Cuyp. Un mercato diurno formato da oltre 200 bancarelle che vendono di tutto.
La storia del mercato inizia oltre 100 anni fa, e da allora è sempre stato il mercato più grande e importante della città. L’Albert Cuyp Markt prende il nome del famoso pittore.
Tra le sue bancarelle potrai acquistare prodotti tipici olandesi come i pesce affumicato stroopwafel.
- Orari: aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00.
- Dove si trova: Albert Cuypstraat. Posizione su Maps
Tour guidato a piedi del mercato più famoso di Amsterdam
Vuoi approfondire partecipare a un tour enogastronomico del Albert Cuyp Market?
Ti propongo questa visita guidata a piedi che ti porterà alla scoperta della storia, curiosità e migliori pietanze del mercato più famoso dei Paesi Bassi.
Il tour include:
- guida locale esperta
- curiosità sulla cucina olandese
- diverse degustazioni in giro per gli stand e ristoranti del mercato (presentati affamato!)
- degustazione di birra e altre bevande
- tantissimi consigli da insider su dove mangiare e cosa fare
Come prenotare la visita guidata? Per farlo ti basta andare sul sito del tour operator e prenotare (gratuitamente, prenoti subito e paghi dopo).
Immergiti nella Heineken Experience (da non perdere!)
Cosa vedere nel quartiere De Pijp ad Amsterdam?
Per chi non lo sapesse, la famosissima Heineken è una birra di origine olandese. All’interno del quartiere De Pijp era situato uno dei suoi stabilimenti più importanti non che il primo stabilimento che però ha chiuso i battenti nel 1988.
Oggi ospita un “museo” interattivo dedicato alla birra.
L’Heineken Experience ti porterà in un viaggio alla scoperta dei metodi di produzione e della storia di questa famosissima bevanda.
Ci sono due tipi di esperienze, il tour standard che include la degustazione di 2 birre e il tour vip che invece include una degustazione di ben 5 birre.
Con il biglietto per l’Heineken Experience avrai accesso a museo interattivo con diverse attività ludiche, possibilità di scattare simpatiche foto con gli amici, un tour dell’antico stabilimento con una guida che ti spiega la storia dell’Heineken e i suoi processi produttivi e tanto altro.
- Biglietti: il biglietto per l’Heineken Experience attualmente costa 21€ ed è acquistabile comodamente online su questo sito.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:30 alle 21:00.
- Dove si trova: si trova a breve distanza dal mercato Albert Cuyp. In Stadhouderskade 78.
Vuoi saperne di più su come funziona l’Heineken Experience? Ho scritto una guida completa al riguardo, eccola: Heineken Experience come funziona la visita e recensione
Fai una passeggiata a Sarphatipark
Dopo il caotico mercato e l’esperienza all’Heineken, ti consiglio di fare una passeggiata rilassante nel parco che prende il nome di Samuel Sarphati, il famoso medico olandese di origini ebree.
Il parco pubblico è molto grazioso, con diversi specchi d’acqua popolati da diversi animali e circondato da caffé e snack bar in cui è possibile rilassarsi un attimo prima di continuare il nostro tour.
- Orari: il parco è aperto 24 ore su 24.
- Dove si trova: Sarphatipark 37I, in pratica dietro il mercato Albert Cuyp. Posizione su Maps
Assaggia le birre artigianali del quartiere
De Pijp è un quartiere ricco di locali in cui bere e mangiare. Di particolare interesse sono le birre artigianali. Se sei un amante a De Pijp troverai pane per i tuoi denti.
Alcuni dei locali migliori in cui andare sono:
- Café Gollem: offre una grandissima varietà di birre sia locali, internazionali ed esotiche. Un paradiso per gli amanti della birra. Il personale è molto gentile ed esperto, e ti aiuta a scegliere in base ai tuoi gusti. Il locale autoproduce una propria birra bionda niente male. Posizione su Maps
- Brouwerij Troost: se vuoi andare a un brew pub questo è il luogo ideale. All’interno il locale è molto originale, con i fermentatori della birra che si autoproduce, visibili al pubblico. È possibile anche ordinare “6 shots” di birra a circa 10€, in modo da assaggiare buona parte delle birre autoprodotte. Il locale offre anche diverse pietanze tipiche olandesi (formaggi, hamburgers e roba fritta). Posizione su Maps
De Pijp dove mangiare e ristoranti migliori
- Sugo: ottimo ristorante italiano che serve pizza romana al taglio. Prezzi più alti che in Italia (media di 5€ a trancio) ma normalissimi per gli standard olandesi. La varietà di pizze è molto ampia e varia giornalmente.
- The Seafood Bar: se sei un amante del pesce ti consiglio questo ristorante storico che ha 3 sedi ad Amsterdam. Trovi di tutto, dal pesce fritto, alle ostriche fino ad arrivare alle grigliate di pesce e addirittura i panini con pesce. Anche i prezzi sono ottimi (considerato dove ci troviamo) e sono simili a quelli di un ristorante italiano. Di media si spendono sulle 30€ a persona. Posizione su Maps
- Zaza’s: ristorante raffinato ed elegante situato a pochi passi dall’Heineken Experience. Il locale offre sia cucina internazionale che cucina olandese rivista in chiave fusion. Purtroppo il posto è piccolo e bisogna prenotare con qualche giorno di anticipo. Mediamente si spendono 40€-50€ a persona, vino incluso. Posizione su Maps | Tel: +31206736333
Per conclude, ecco le esperienze più prenotate nel quartiere De Pijp
Vuoi sapere quali altre esperienze puoi fare nel quartiere o nelle vicinanze? Ecco i 3 tour/esperienze più prenotate e apprezzate. Per vedere prezzi e disponibilità sul sito ufficiale ti basta cliccare su una delle immagini:
Vuoi scoprire gli altri quartieri interessanti da visitare ad Amsterdam? Leggi queste guide:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.