Amsterdam Card: Costo, Vantaggi e Cosa Comprende 2023
Cerchi informazioni sulla Amsterdam Card?
Vuoi sapere se la I Amsterdam City Card conviene o meno?
In questo articolo trovi un’analisi completa e dettagliata del city pass della capitale olandese.
In particolare scoprirai:
- Cos’è e come funziona la Amsterdam Card.
- Quanto costa e dove acquistarla
- Cosa include esattamente la Amsterdam Card
- Un calcolo per mostrarti in maniera pratica quanto si risparmia con questa city card.
Buone lettura!
Prima di iniziare...
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM
- I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
- GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI
Biglietti per le attrazioni più popolari
- Biglietto per il Rijksmuseum: uno dei 10 musei più importanti al mondo
- Biglietto per il Van Gogh Museum: il museo dedicato a Van Gogh più importante al mondo. Con oltre 200 quadri del celebre pittore olandese
- Biglietto per la Heineken Experience: una delle esperienze più divertenti da fare a ad Amsterdam
- Biglietto per Keukenhof + Transfer da Amsterdam: visita il giardino primaverile più grande del mondo, con un comodo servizio di transfer andata-ritorno.
Migliori visite guidate
- Tour in barca sui canali al tramonto: per ammirare Amsterdam da una prospettiva totalmente diversa
- Escursione e visita guidata a Zaanse Schans (da Amsterdam): la suggestiva località in cui potrai ammirare dei veri mulini a vento ancora in funzione, con tanto di degustazione di formaggi.
- Escursione di 1 giorno a Zaanse Schans + Edam + Volendam + Marken: ideale per chi vuole visitare i borghi più belli nei dintorni di Amsterdam.
- Escursione di 1 giorno per Keukenhof + Zaanse Schans + Tour in barca: un’escursione con partenza da Amsterdam che ti porterà alla scoperta di due tra le più importanti attrazioni nei dintorni di Amsterdam
Dove alloggiare ad Amsterdam
- Economico: Cityhub Amsterdam
- Per coppie: nhow Amsterdam Rai
- Per famiglie: Yotel Amsterdam
- Lusso: Hotel Estheréa
Amsterdam Card: cos’è, come funziona e dove farla
Cos’è la I Amsterdam City Card
Non sai che cos’è la Amsterdam Card? Niente paura, te lo spiego io.
Si tratta di una city card. Cioè una card turistica ufficiale della città (in questo caso Amsterdam) che ti permette di avere sconti, accessi gratuiti ad attrazioni e altre tipologie di vantaggi per un periodo di tempo limitato, che in genere va da 1 a 7 giorni. Ma può variare da città a città.
Molte destinazioni turistiche offrono questo tipo di servizio per agevolare il turismo. Alcuni esempi sono Lisbona, Valencia, Praga etc.
Ovviamente ogni città ha i suoi prezzi e i suoi servizi.
Scopriamo nel dettaglio la I Amsterdam City Card.
Come funziona I Amsterdam City Card
Ad Amsterdam ci sono due tipologie di questa tessera:
- Pass GVB trasporti: ti permette di muoverti in maniera illimitata con tram, metro e bus per una durata che va da 1 a 7 giorni. Sicuramente ottima per chi non ha intenzione di visitare le attrazioni di Amsterdam (quelle a pagamento, che sono la maggior parte).
- I Amsterdam City Card: che è la card turistica vera e propria. Questa ti permette di utilizzare gratuitamente i mezzi di trasporto e accedere gratuitamente ad oltre 70 musei e attrazioni (come una crociera nei canali della città), oltre che avere sconti sulle restanti attrazioni, su ristoranti e negozi.
Fatta questa premessa, vediamo come funziona la I Amsterdam City Card, che è l’argomento di questo articolo.
La card ha diversi tagli, che vanno da 24 ore (60€) fino a 120 ore cioè 5 giorni a 135€. Quindi maggiore è la durata, minore sarà il prezzo giornaliero che passa da 60€ al giorno fino a un minimo di 27€ al giorno (che in pratica è il prezzo di 1 museo!).
Una volta acquistata la card (puoi acquistarla direttamente online su questo sito) questa si attiverà SOLO al primo utilizzo ad Amsterdam. Quindi non subito.
Da quel momento in poi la durata sarà espressa in ore. Quindi se hai la card da 72 ore, e la utilizzi per la prima volta lunedì alle 12:00, questa resterà attiva fino a giovedì alle 12:00.
Amsterdam card costo e dove acquistarla
Come ho già anticipato, la Amsterdam Pass costa a partire da 60€. Di seguito trovi una tabella con i costi di tutti i tagli disponibili:
DURATA | PREZZO |
---|---|
24 ore (1 giorno) | 60€ |
48 ore (2 giorni) | 85€ |
72 ore (3 giorni) | 110€ |
96 ore (4 giorni) | 125€ |
120 ore (5 giorni) | 135€ |
Dove acquistare la card?
Puoi acquistarla online senza alcun sovrapprezzo. Personalmente acquisto le mie card turistiche su questo sito, e non ho mai avuto problemi, anzi c’è anche la cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della partenza.
Ti lascio il link per l’acquisto della card: I Amsterdam City Card
I Amsterdam City Card: Conviene veramente? Ecco tutti i vantaggi
Vuoi sapere se la Amsterdam Card conviene oppure no? Ecco la risposta breve:
La Amsterdam Card è molto conveniente per coloro che hanno intenzione di visitare le attrazioni principali di Amsterdam. Questo perché la city card ti permette nella maggior parte dei casi di accedere GRATIS, nel resto dei casi di avere un importante sconto.
Il prezzo medio di un’attrazione di Amsterdam è di circa 20€ senza la card. Se oltre a questo aggiungi il fatto che puoi utilizzare i trasporti gratis, e hai sconti anche su ristoranti (alcuni) e negozi (alcuni), ti renderai conto che il risparmio è notevole.
Ma andiamo più nel dettaglio. Facciamo insieme un calcolo di quanto spenderesti in 4 giorni ad Amsterdam con e senza la Amsterdam Card.
Scenario senza Amsterdam Card:
In questo scenario prendo in esame una persona che visita almeno 3-4 attrazioni al giorno (che sono anche poche) e utilizzi i mezzi solo 2 volte al giorno.
- Mezzi di trasporto, costo giornaliero di 6,4€ (totale 4 giorni = 25,6€)
- ingresso ARTIS zoo: 25€
- Museo Hermitage: 25€
- Eye Film Museum: 10€
- A’DAM Lookout: 16,5€
- Museo Van Gogh: 22€
- Rijksmuseum: 20€
- Nieuwe Kerk: 16€
- Moco Museum: 19,5€
- Museo Rembrandthuis: 15€
- Crociera in barca tra i canali: 18€
- Museo di arte contemporanea : 12€
- Museo dei diamanti: 10€
Il totale per i musei e i 4 giorni di trasporto sono di: 234,6€
Scenario con Amsterdam Card
- Costo della Amsterdam Card da 96 ore (4 giorni): 125€
- Mezzi di trasporto, costo giornaliero di 0€ perché è tutto incluso.
- ingresso ARTIS zoo: 0€
- Museo Hermitage: 0€
- Eye Film Museum: 0€
- A’DAM Lookout: 0€
- Museo Van Gogh: 22€
- Rijksmuseum: 0€
- Nieuwe Kerk: 0€
- Moco Museum: 0€
- Museo Rembrandthuis: 0€
- Crociera in barca tra i canali: 0€
- Museo di arte contemporanea : 0€
- Museo dei diamanti: 0€
Quindi grazie alla city card abbiamo speso per 4 giorni di trasporti e di attrazioni 147€ (125€ della card + 22€ per il Van Gogh Museum), anziché 234,6€ che avremmo speso senza la card.
Questo cosa vuol dire? Che abbiamo risparmiato ben 87,6€, che equivale a quasi il 40%.
Quindi conviene la I Amsterdam City Card?
La risposta è assolutamente si. La Amsterdam City Card conviene se hai intenzione di visitare le attrazioni della città e di utilizzare i mezzi di trasporto.
Recensioni sulla I Amsterdam City Card
Vediamo adesso cosa ne pensano le persone che hanno utilizzato questa card che ha un voto di 4,5 stelle su 5.
Di seguito trovi alcune recensioni REALI sulla Amsterdam City Card prese dal sito di GetYourGuide.
“Siamo due ragazze Italiane e abbiamo acquistato l’Amsterdam City Card per 5 giorni. È stata molto utile perchè permette di usufruire di tanti sconti su musei, bar, ristoranti, mezzi di trasporto pubblici e offre tanti altri vantaggi. La consigliamo sicuramente.”
Ecco un’altra recensione:
“Grazie a questa carta abbiamo potuto muoverci usando tutti i mezzi e visitare i tanti musei che Amsterdam ti offre, senza dimenticare la possibilità di usufruire di sconti in quelle attrazioni non incluse nella carta. Senza ombra di dubbio la consiglio, anche perché Amsterdam è molto bella ma anche molto cara.”
I Amsterdam City Card: Cosa comprende? Lista completa
Amsterdam card musei inclusi
Di seguito trovi alcuni dei musei inclusi nella Amsterdam card:
MUSEO | PREZZO | PREZZO CON LA CARD |
---|---|---|
Amsterdam Castle Muiderslot | 16,50€ | GRATIS |
Amsterdam Museum | 6€ | GRATIS |
Artis Zoo | 25€ | GRATIS |
Pipe Museum | 7,5€ | GRATIS |
Museo dei Tulipani | 5€ | GRATIS |
Cobra Museum | 12€ | GRATIS |
Museo dei Diamanti | 11€ | GRATIS |
Eye Filmuseum | 11,5€ | GRATIS |
Hortus Botanicus | 6,5€ | GRATIS |
Museum of the Mind – Hermitage | 25€ | GRATIS |
Houseboat Museum | 4,5€ | GRATIS |
Museo degli Ebrei | 17€ | GRATIS |
Moco Museum | 19,50€ | GRATIS |
Museo Casa Rembrandt | 15€ | GRATIS |
Tropen Museum | 15€ | GRATIS |
Nemo Science Museum | 17,5€ | GRATIS |
Rijksmuseum | 17,5€ | GRATIS |
Museo Egiziano Allard Pierson | 10€ | GRATIS |
Amsterdam card trasporti inclusi:
Tutti i trasporti effettuati tramite la GBV con metro, bus e tram sono gratuiti e inclusi nella Amsterdam Card. Metro e tram sono attivi fino alle 00:30. Mentre la notte potrai usare i bus notturni, anche questi inclusi nella Amsterdam Card.
Clicca qui per acquistare la Amsterdam City Card senza sovrapprezzi
Come attivare e usare la Amsterdam Card?
L’utilizzo della Amsterdam Card è molto semplice.
Per attivare la city card basta effettuare il primo utilizzo. Questo può essere fatto prendendo un bus, un tram o la metro per la prima volta. Oppure presso la biglietteria di un’attrazione inclusa con la Amsterdam Card.
Da quel momento in poi la tua city card sarà attiva e lo resterà per la durata che hai scelto. Quindi una card di 48 ore, attivata martedì alle 15:00 sarà attiva fino a giovedì alle 15:00.
Per utilizzare nei musei e nelle attrazioni ti basterà mostrarla presso la biglietteria.
Per utilizzarla nei mezzi di trasporto della GBV (sono di colore blu e bianco) ti basterà passarla davanti al lettore di carte presente in ogni mezzo di trasporto.
Tutto qui, come vedi l’utilizzo è semplicissimo!
Amsterdam Card: domande frequenti
Dove ritirare i Amsterdam City Card?
Puoi ritirare la I Amsterdam City Card, dopo aver effettuato l’acquisto online, presso i vari info point, nell’aeroporto Schiphol oppure presso la Stazione Centrale di Amsterdam. I punti dedicati si chiamano I Amsterdam Store.
Come pagare meno e risparmiare sui musei ad Amsterdam?
Il modo migliore pagare meno i musei ad Amsterdam o addirittura entrare gratis è quello di acquistare un I Amsterdam Card. La city card che ti permette di entrare GRATIS in oltre 70 musei e attrazioni e di avere importanti sconti sui restanti luoghi di interesse. Qui puoi acquistare la Amsterdam Card.
Come prenotare con Amsterdam Card?
Se hai acquistato una Amsterdam Card hai diritto ad accedere gratis a tantissime attrazioni. Tuttavia alcune richiedono comunque una prenotazione. Per alcune attrazioni importanti come il Van Gogh Museum ti consiglio di prenotare con almeno 1 settimana di anticipo, meglio ancora se con 2. Per prenotare, dopo aver acquistato la card, scarica l’app ufficiale. Clicca su “more” a destra e poi su “Book time slots”.
Vuoi altri consigli per pianificare il tuo viaggio ad Amsterdam? Leggi le mie guide:
VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?
Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.
C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?
La risposta è sì.
Vuoi sapere di cosa sto parlando?
SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD“
Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:
- Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
- Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
- Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
- Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)
La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.
La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.
Buonasera,è sicuro che siano compresi anche il museo di Van Gogh e la casa di Anna Frank con la city card? Nel sito della city card non c’è scritto.
Ciao Barbara, i due istituti hanno smesso di collaborare con la I Amsterdam City Card da poco, grazie mille per la segnalazione, ho aggiornato l’articolo!
Buongiorno,
i bambini se pagano sui mezzi pubblici, quanto pagano? Devono avere anche loro la city card?
Ciao Paolo, i bambini sotto i 4 anni non pagano sui mezzi pubblici di Amsterdam. Mentre i bambini dai 4 agli 11 anni possono acquistare il biglietto giornaliero a soli 4€. Un saluto.