Leiden cosa vedere

Cosa Vedere a Leiden (Leida): Itinerario, Attrazioni e Consigli 2023

Stai pensando di visitare Leiden (Leida)?

Vuoi informazioni dettagliate per pianificare al meglio la tua visita?

Sei nel posto giusto perché in questo articolo scoprirai:

  • Cosa vedere a Leiden (le 8 attrazioni più interessanti e uniche di questa graziosa città olandese).
  • Come arrivare a Leiden da Amsterdam.
  • Esattamente per cosa è famosa Leida.
  • Un itinerario per capire cosa vedere a Leiden in un giorno.

Buona lettura!

Prima di iniziare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO AD AMSTERDAM

  • I Amsterdam City Card: il pass turistico per accedere GRATIS alla quasi totalità delle ATTRAZIONI di Amsterdam e per usare in maniera illimitati i TRASPORTI (con un risparmio del 40-60% sul totale)
  • GVB City Pass: il pass che ti permette di utilizzare GRATIS I TRASPORTI

Biglietti per le attrazioni più popolari

Migliori visite guidate

Dove alloggiare ad Amsterdam

Per cosa è famosa Leida

Per cosa è famosa Leida

Leida è una graziosa cittadina situata a pochi chilometri da Den Haag (l’Aia) ed è famosa per diverse cose tra cui:

  • La città natale del famoso pittore e artista Rembrandt. Considerato come il più importante della storia olandese e uno dei più importanti del suo periodo storico in Europa.
  • Per i suoi graziosi canali, simili a quelli di Amsterdam.
  • Per la sua università che è una delle più prestigiose in Europa. Einstein stesso ha insegnato a Leiden.
Vuoi scoprire quali sono le altre località da vedere assolutamente vicino Amsterdam? Leggi la mia guida completa: Cosa vedere nei dintorni di Amsterdam

Come arrivare a Leiden da Amsterdam

Generalmente il modo migliore per raggiungere Leiden da Amsterdam è quello di prendere il treno dalla stazione centrale. Il viaggio dura circa 40 minuti e si trova un collegamento ogni 15 minuti. Il costo del biglietto è di circa 10€.

Cosa vedere a Leiden

Museo Archeologico di Leiden (Rijksmuseum van Oudheden)

Iniziamo questa carrellata di attrazioni da vedere a Leiden con il celebre museo archeologico. Il Rijksmuseum van Oudheden da non confondere con il ben più noto Rijksmuseum di Amsterdam.

Il museo risale al 1818 e venne inaugurato per volere di Guglielmo I per ospitare la sua vasta collezione di opere di arte antica. E nel corso dei secoli, grazie alle tante donazioni, la collezione venne ulteriormente ampliata.

Oggi il Rijksmuseum di Leiden possiede ben 150.000 reperti tra vasi, sculture, tessuti, abiti, sculture bronzee e oggetti di vario genere.

Non perderti la grande collezione di reperti risalenti all’Antico Egitto, che è una delle collezioni più antiche al mondo.

L’opera più importante è il Tempio di Taffah risalente al 25 a.C. situato nella hall principale del museo.

  • Prezzo e biglietti: l’ingresso è libero per i minori di 18 anni e costa 14€ per gli adulti.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.
  • Dove si trova: Rapenburg 28. Posizione su Maps

Molenmuseum De Valk

Molenmuseum De Valk, tra le cose da vedere a Leiden

Lo sapevi che anche a Leida ci sono i mulini a vento?

Ad essi è dedicato il Museo de Valk. Un interessantissimo museo che ripercorre la storia dei mulini a vento in Olanda.

A rendere il tutto ancora più suggestivo è la struttura che ospita il museo. Un vero e proprio mulino a vento ancora in funzione, risalente al 1743!

Il mulino si articola su 7 piani per un’altezza totale di 29 metri.

Fino a non molto tempo fa in questa zona sorgevano ben 19 mulini a vento.

Cosa vedere all’interno?

In primis l’interessante esposizione permanente che racconta la storia dei mulini a vento in Olanda e in particolare in questa zona.

Vengono mostrati anche diversi strumenti d’epoca, e vengono spiegati i vari processi e il funzionamento dei mulini a vento per la macinazione.

All’interno del museo trovi anche un negozio con souvenir e un bar in cui prendere un caffè.

  • Prezzo e biglietti: adulti 5€, ragazzi da 6 a 15 anni 2,5€ e bambini sotto i 6 anni gratis. Il biglietto è acquistabili solo in loco.
  • Orari: dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00. La domenica dalle 13:00 alle 17:00. Lunedì chiuso.
  • Dove si trova: 2e Binnenvestgracht 1. Posizione su Maps

Orto botanico di Leida

Orto botanico, da visitare a Leiden

A Leida si trova il più antico orto botanico dei Paesi Bassi, nonché uno dei più antichi e importanti al mondo. 

Pensa che il Hortus Botanicus di Leiden risale al 1593, il primo ad occuparsene fu il botanico Carolus Clusius che riuscì in un giardino di appena 40 metri a collezionare più di 1000 piante provenienti da tutto il mondo.

A partire dal 1600 il giardino venne ulteriormente ampliato, prima con un erbario e poi con un Giardino d’Inverno a partire dal 1744.

Negli l’opera ha continuato a crescere fino ad includere un osservatorio. Oggi per visitare tutto l’Orto Botanico di Leida ci vorranno almeno un paio di ore.

Il periodo migliore per visitare l’Orto Botanico è sicuramente la primavera. Ma anche durante l’estate e l’autunno il giardino risulta essere incantevole.

Consiglio la visita a tutti, specialmente alle famiglie con bambini.

  • Prezzi e biglietti: il biglietto costa 8€ per gli adulti e 3,5€ per i bambini da 4 a 12 anni. Puoi acquistare i biglietti online presso questo rivenditore ufficiale.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
  • Dove si trova: Rapenburg 73. Posizione esatta su Maps

Burcht van Leiden

Burcht van Leiden

Cosa vedere a Leiden?

Il celebre Castello di Leida (Burcht van Leiden) è una delle cose da vedere assolutamente nella graziosa Leiden.

Il castello si trova su una parte leggermente rialzata della città (circa 12 metri) e fu costruito come rifugio contro le inondazioni che in passato interessavano la zona.

Oggi parte di questo fortino del 11esimo secolo venne distrutta. Una di questa è ad esempio la cinta muraria di 35 metri di diametro che circondava il forte.

Cosa fare e vedere?

Di particolare importanza è la torre costruita tra il 1651 e il 1764 da cui oggi è possibile godere di una vista spettacolare sulla città.

L’affascinante atmosfera che si respira in zona. E perché no? gustati un ottimo aperitivo ai piedi del castello prima dell’ingresso o alla fine.

  • Prezzi e biglietti: ingresso libero.
  • Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00.
  • Dove si trova: Van der Sterrepad 5. Posizione su Maps

Museum Volkenkunde

Visita il museo di etnologia di Leiden

Cosa visitare a Leiden?

Il Museum Volkenkunde è un museo nazionale di etnologia situato nella parte nord di Leiden e più precisamente nella città universitaria. A partire dal 2014, insieme al Tropenmuseum di Amsterdam e il Museum Africa di Bergen Dal, formano il Museo Nazionale delle Culture.

Cosa vedere all’interno?

Il museo ospita un’ampia e interessante collezione di oggetti giapponesi, cinesi, indonesiani e africani. Tra gli oggetti che potrai ammirare abbiamo opere d’arte come sculture, pitture ma anche oggetti personali, abbigliamento tradizionale e tanto altro.

Tra le opere più preziose vi è una magnifica statua del Buddha risalente al 700.

Museum de Lakenhal

Un’altra visita imperdibile da visitare a Leida è il Museo di Storia, Arte e Artigianato di Lakenhal. Un interessantissimo museo che ripercorre 400 anni di storia olandese, situato in uno stupendo edificio risalente alla Golden Age.

Cosa troviamo all’interno?

Una importante collezione di opere dei grandi maestri olandesi come Rembrandt, Jan Steen e Lucas van Leyden. Oltre ad opere di celebri artisti moderni come Erwin Olaf e Theo van Doesburg.

La collezione permanente del museo comprende ben 23.000 reperti, tra ceramiche antiche, dipinti, oggetti in vetro, sculture, fotografie, argenteria e tanto altro.

  • Prezzi e biglietti: il museo è gratuito per i minorenni e costa 12,5€ per i maggiori di 18 anni.
  • Orari: dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00. La domenica dalle 13:00 alle 17:00. Lunedì chiuso.
  • Dove si trova: Oude Singel 32, 2312 RA Leiden. Posizione su Maps

Naturalis Biodiversity Center

Naturalis Biodiversity Center, da vedere a Leiden in un giorno

Vuoi sapere cosa fare con i bambini a Leiden? Ecco un museo interamente dedicato a loro.

Il Naturalis Biodiversity Center è un museo di storia naturale dedicato ai più piccoli. La struttura è letteralmente enorme, e occupa ben 7 piani.

Oltre ad ammirare diversi reperti naturalistici (animali, dinosauri e tanto altro) i bambini hanno accesso a tantissime esperienze didattiche e immersive.

Ogni piano è incentrato su un tema, due delle opere che mi hanno colpito maggiormente sono lo scheletro di Trix, una enorme Tyrannosaurus Rex e il piano dedicato all’Era Glaciale.

All’ultimo piano troviamo un bar-ristorante con vista spettacolare su Leiden.

  • Biglietto: il biglietto costa 16€. Ed è gratis per i bambini sotto i 4 anni.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.
  • Dove si trova: Darwinweg 2. Posizione su Maps

Crociera sui mulini a vento dei laghi Kaag

i canali di Leiden

Vuoi fare un’esperienza unica a Leiden? Una delle cose più interessanti da fare è una crociera tra i canali della città, fino a raggiungere i mulini a vento e i laghi Kaag.

Durante il tragitto, oltre ad ammirare Leida da una prospettiva diversa resterai a bocca aperta davanti ai suggestivi paesaggi che caratterizzano i laghi Kaag. Incontrerai diversi isolotti immersi nel verde e ben 18 mulini ancora oggi in funzione.

Durante la crociera che dura circa 2 ore potrai anche acquistare drink e snacks.

Dove prenotare? Questo è il rivenditore ufficiale per prenotare il tuo posto online. È difficile trovare posti se ti presenti alla biglietteria, per questo ti consiglio di acquistare il biglietto online e con almeno qualche giorno di anticipo.

Cosa vedere a Leiden in un giorno (itinerario)

Vuoi sapere cosa vedere a Leiden in un giorno?

Questo itinerario ha come punto di inizio la modernissima Centraal Station di Leiden che il luogo in cui ti troverai se giungi da Amsterdam o da un’altra città olandese.

Ecco l’itinerario per un giorno a Leiden (con mappa):

  1. Molen de Valk
  2. Museo Nazionale di Etnologia di Leida (Museum Volkenkunde)
  3. Passeggiata a Rapenburg
  4. Orto Botanico di Leida
  5. Visita il centro di Leiden
  6. Burcht van Leiden
  7. Museum de Lakenhal

Dove mangiare e bere a Leiden

  • Cafè De Vergulde Kruik: si tratta del più antico Brown Café a Leiden. Per non lo sapesse si tratta di pub tipici dell’olanda, chiamati “brown” per via del colore tendente al marrone scuro dei suoi interni, dovuto a anni e anni di fumo. Oggi ovviamente non si può più fumare all’interno di un locale. Cosa puoi ordinare in un pub olandese? Stuzzicherie tipiche dell’Olanda, una buona selezione di birre locali e gin tonic. Il mio consiglio è quello di andare più che altro per l’atmosfera unica che si respira in questi locali. Posizione esatta su Maps
  • Bree33: vuoi mangiare qualcosa di tipico dell’Olanda? Ti consiglio questo elegante ristorante situato nel cuore del centro storico. Il ristorante offre un menu di 4 portate a circa 35€ a persona. I piatti sono a dir poco favolosi, e la presentazione non è da meno. Personale super attento. Posizione su Maps

Altre località nei dintorni di Amsterdam? Leggi queste guide:

VUOI ACCEDERE GRATIS A 70 MUSEI E ATTRAZIONI DI AMSTERDAM E USARE GRATIS I TRASPORTI?

Diciamoci la verità, Amsterdam è una città tutt’altro che economica. E se sei già stato nella capitale olandese negli ultimi anni, ti sarai reso conto di quanto nell’ultimo periodo i prezzi siano aumentati ulteriormente.

C’è un modo per risparmiare ed evitare di “restare in mutande” durante un viaggio ad Amsterdam?

La risposta è sì.

Vuoi sapere di cosa sto parlando?

SI TRATTA DELLA “I AMSTERDAM CITY CARD

Il pass turistico ufficiale della capitale olandese, che ti permette di:

  • Accedere GRATIS in oltre 70 attrazioni e musei (compreso ad esempio il Rijksmuseum)
  • Utilizzare in maniera illimitata i mezzi di trasporto della città
  • Ricevere sconti in ristoranti (quelli affiliati)
  • Sconti in negozi di vario genere (tra cui ovviamente quelli di souvenir)

La I Amsterdam City Card ha una durata che varia da 1 a 5 giorni e un risparmio medio di circa il 40-60%.

La Amsterdam Card è acquistabile online presso questo sito, e si attiva solo al primo utilizzo.


Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *